Logistica Uno alla Green Logistics Expo: Presentazione della Divisione Rail e Obiettivi per il 2025
Logistica Uno, operatore logistico specializzato nel trasporto combinato su lunga distanza, ha partecipato alla prima giornata della Green Logistics Expo a Padova, presentando la sua divisione Rail e gli ambiziosi obiettivi per il 2025.
Logistica Uno si distingue nel settore grazie all’innovativa offerta di trasporto combinato: due tratte brevi su gomma e una tratta lunga su ferrovia. Questa soluzione sostenibile riduce significativamente le emissioni di CO2, come certificato da GreenRouter, leader nazionale nel monitoraggio delle emissioni. L’azienda mette a disposizione vagoni dedicati per diverse tipologie di merci, tra cui food & beverage, materiali siderurgici, legname e altro, garantendo un servizio logistico personalizzato e su misura.

Presentazione del servizio ferroviario per il Sud Italia
Uno dei punti salienti della presentazione è stato l’annuncio del servizio ferroviario combinato da Padova a Marcianise (CE) e Catania, che collega importanti bacini di traffico con due modalità di inoltro. Questo servizio dimostra l’impegno di Logistica Uno nel migliorare l’efficienza e ridurre i tempi di consegna, offrendo ai clienti soluzioni door-to-door ottimizzate.

L’impegno per la formazione e il futuro della logistica sostenibile
Durante l’evento, Logistica Uno ha inoltre organizzato un webinar dedicato agli studenti dell’ITS Logistica Sostenibile di Piacenza e Parma. Il webinar “Logistica su rotaie: ottimizzazione dei trasporti con Logistica Uno”, ha visto come relatori Luigi Terzi, Head of Rail Division, Adriano Valente, Intermodal Transport Manager, e Luna Pangrazio, Intermodal Transport Planner Officer. Questo incontro rappresenta un ulteriore passo avanti nell’impegno dell’azienda verso la formazione dei futuri professionisti della logistica sostenibile.

Prospettive per il futuro
“Il nostro obiettivo per il 2025 è chiaro: ampliare e ottimizzare i nostri servizi ferroviari, offrendo soluzioni alternative alle altre modalità di trasporto, riducendo ulteriormente le emissioni “, ha dichiarato Luigi Terzi. “Investire nella formazione e nello sviluppo delle competenze è la chiave per affrontare le sfide future e costruire un domani più green.”
“La divisione Rail è un pilastro fondamentale nel completamento della nostra offerta di servizi logistici oltre che essere un tratto distintivo di Logistica Uno – ha affermato Gianluca Cornelli, AD di Logistica Uno – La nostra visione è quella di continuare a innovare, offrendo ai nostri clienti soluzioni sempre più sostenibili e competitive.”