Search

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Logistica Uno: efficienza e sostenibilità

Una logistica sempre più efficiente, sostenibile e integrata, dove attività di magazzino e trasporto siano fluide e coordinate, con un partner esperto che sappia suggerire le migliori e più innovative strategie.

Logistica Uno è il provider logistico specializzato nel largo consumo, settori beverage, food, paper ed eletronics, con servizi dedicati e specializzati per società nazionali e multinazionali.

Dal deposito al trasporto alla distribuzione, in Italia e in Europa, progetta soluzioni complete di logistica integrata in house e in outsourcing e attività consulenziale per i propri clienti per una logistica avanzata, efficiente e collaborativa.

Marca 2025 Logistica Uno ha incontrato partner, clienti e aziende del food retail per condividere idee e presentare le soluzioni più recenti.

“La nostra mission è diventare il business partner per tutte quelle aziende che cercano un servizio su misura, capace di fare da asset strategico, con un approccio di filiera che vada a sincronizzare ogni fase delle attività, compensando le fisiologiche criticità” riferiscono Gabriele Belloni, Sales advisor e Marta Bonini, Head of Marketing e Communication.

Specializzata nel trasporto di merci su lunghe distanze, Logistica Uno integra tratte su gomma con quelle su rotaia garantendo così un servizio multimodale gestito interamente da un unico operatore.

“Questo sistema – proseguono – permette di ottimizzare il trasporto di diverse tipologie di merci limitando l’impatto ambientale”.

La sostenibilità nella logistica è certamente un tema complesso da approcciare, ma Logistica Uno ci crede molto, tanto da aver creato una unit dedicata, LogiGreen.

“Oltre che con scelte più attente all’impatto ambientale, agiamo anche con iniziative sociali, per essere sempre più vicini alle comunità e ai territori, sensibilizzando poi i nostri clienti a preferire soluzioni alternative, sempre efficienti ma più virtuose”. Uno dei più recenti esempi è l’accordo stretto con il Gruppo Sanpellegrino per il trasporto di Acqua Panna dallo stabilimento di Scarperia (FI), al porto di Livorno effettuato su ferrovia per 25 container a settimana, l’equivalente di 1500 camion all’anno tolti dalla strada, con una riduzione del 12% delle emissioni di CO2.

it_ITItalian